Ma tutta questa gente che non apprezza l irinua e la leggerezza … Con tutti sti commenti da maestrine … Mamma mia che tristezza …quanta gente frustrata ….
E siccome vi piace proprio tanto, allora ecco anche per il caso specifico (copio e incollo sempre da Wikipedia). Ribadisco fatevi ‘na vita e un libro di grammatica voi. .
Le forme verbali della principale sono spesso coniugate in tempi del passato; secondariamente si può osservare talvolta come il verbo della frase principale possa essere coniugato anche al presente:
I miei amici erano sempre suscettibili, penso proprio che avessero grossi problemi,
No, dico, tanto per essere precisini… e scriverlo in italiano corretto e non con questo orrendo schifo grammaticale???????? “FACCIO FINTA CHE QUESTO SIA UN MESE DI PROVA”, sarebbe corretto… il “FOSSE….” o dio mio, ma nemmeno in Uganda (con tutto il rispetto per quel paese) storpiano così la lingua nazionale.
oh caspiterina!!!!…..potevate avvisarmi che non era un corso intensivo di lingue…..devo rivedere le mie priorità adesso e cambiare la scaletta degli appuntamenti!!!!!
Ma …”sia stato”…”è stato”… non andava meglio?
A parte tutto …e basta fare gli sfigati per necessità. Proviamo, e dico solo “proviamo” ad accennare un sorriso ogni tanto. Magari qualcosa… ci viene meglio! 😉
beh dai io ho iniziato la mia vita nel mese di febbraio 😀
Certo è che avreste bisogno davvero di un corso intensivo di grammatica italiana!!!
Per come è iniziato, questo 2016 è licenziato per mancato superamento del periodo di prova. Passo subito al 2017.
Pesanti ho letto questa frase in un migliaio di pagine, ma un cervello vostro non lo avete?
Io aggiungersi pure 2 mesi sabatichi per partire ad aprile
Propongo il primo marzo, almeno il giorno bisestile è passato!
Febbraio ha un giorno in più quindi diciamo due mesi di prova, si comincia a marzo 😰😅
Ma tutta questa gente che non apprezza l irinua e la leggerezza … Con tutti sti commenti da maestrine … Mamma mia che tristezza …quanta gente frustrata ….
Certo che chi scrive questi post ha bisogno di studiare la grammatica! !!
Che questo SIA un mese di prova. Congiuntivo presente. Povero italiano!
E siccome vi piace proprio tanto, allora ecco anche per il caso specifico (copio e incollo sempre da Wikipedia). Ribadisco fatevi ‘na vita e un libro di grammatica voi. .
Le forme verbali della principale sono spesso coniugate in tempi del passato; secondariamente si può osservare talvolta come il verbo della frase principale possa essere coniugato anche al presente:
I miei amici erano sempre suscettibili, penso proprio che avessero grossi problemi,
No, dico, tanto per essere precisini… e scriverlo in italiano corretto e non con questo orrendo schifo grammaticale???????? “FACCIO FINTA CHE QUESTO SIA UN MESE DI PROVA”, sarebbe corretto… il “FOSSE….” o dio mio, ma nemmeno in Uganda (con tutto il rispetto per quel paese) storpiano così la lingua nazionale.
Credevo di aver condiviso “Io ti Maledico” ma evidentemente ho sbagliato, è un corsodi lingua italiana? Ditemelo.
M’anfatti……Angela, se nun sai le cose….salle!!! Dijelo no….!!!! Spiegaje come se parla….esse istrutti mica è da tutti. E che ve possino…..ah ah ah
oh caspiterina!!!!…..potevate avvisarmi che non era un corso intensivo di lingue…..devo rivedere le mie priorità adesso e cambiare la scaletta degli appuntamenti!!!!!
Condivido pienamente e spero sia cosi pure per me. Questa volta non é una maledizione, ma un augurio 😊
Semp c’è un per cagare il cazz! Nn guardare la mia grammatica, xq nn sn italiana hahaha
Tutti a ribadire la grammatica.na sono link divertenti e che diamine😂😂😂😂😂
Ma …”sia stato”…”è stato”… non andava meglio?
A parte tutto …e basta fare gli sfigati per necessità. Proviamo, e dico solo “proviamo” ad accennare un sorriso ogni tanto. Magari qualcosa… ci viene meglio! 😉
Pensandoci bene forse potrei prolungare la prova … A febbraio fa freddo
Si ci voleva un mese di prova !!! Lo inizio anche io a febbraio!!
La vignetta sara’ simpatica ma la grammatica e’ una cosa seria, per me.